Sciroppo di rosa canina fatto in casa
La rosa canina è una pianta spontanea dalle straordinarie proprietà: le sue bacche sono ricchissime di vitamina C, antiossidanti e minerali che aiutano a rinforzare le difese immunitarie, contrastare i radicali liberi e depurare l’organismo.
Preparare in casa un infuso di bacche di rosa canina è semplice e ti permette di gustare una bevanda salutare, dal sapore leggermente acidulo e molto profumata.
Sciroppo di rosa canina fatto in casa
Lo sciroppo di rosa canina è una preparazione semplice e genuina, ricca di vitamina C e antiossidanti. Può essere usato per aromatizzare acqua e tisane, dolcificare dolci e yogurt oppure gustato a cucchiaini come rimedio naturale contro i primi malanni di stagione.
Ingredienti
- 1 kg di bacche di rosa canina mature
- 1 litro di acqua
- 500 g di zucchero (puoi aumentare fino a 800 g se vuoi uno sciroppo più dolce e denso)
Preparazione passo dopo passo
- Pulite le bacche: lavatele bene, eliminate i residui di rametti e foglie, poi incidetele leggermente con un coltellino.
- Cuocete con l’acqua: mettete le bacche in una casseruola capiente, versate 1 litro di acqua bollente, coprite e lasciate sobbollire a fuoco lento per circa 20 minuti.
- Filtrate il liquido: passate il tutto attraverso un colino a maglia fine o una garza, schiacciando bene le bacche per estrarre il succo.
- Aggiungete lo zucchero: rimettete il liquido filtrato in casseruola, unite lo zucchero e mescolate fino a completo scioglimento.
- Fate addensare: lasciate cuocere ancora a fuoco lento per 10-15 minuti, fino a ottenere una consistenza sciropposa.
- Invasate: versate lo sciroppo caldo in bottigliette di vetro sterilizzate, chiudete bene e capovolgete per creare il sottovuoto.
Conservazione e utilizzi
- Lo sciroppo di rosa canina si conserva in un luogo fresco e buio per 2-3 mesi.
- Una volta aperto, va tenuto in frigorifero e consumato entro 2 settimane.
- Ottimo da aggiungere a tisane, acqua fresca, yogurt o semplicemente da solo.
good post 😊 would you like to follow each other? if the answer is yes, please follow me on my blog & i'll follow you back. https://camdandusler.blogspot.com
RispondiElimina