Post

Insalata di arance e finocchi

Immagine
Insalata di finocchi e arance: ricetta fresca, leggera e detox Un piatto semplice e ricco di benefici L’insalata di finocchi e arance è un grande classico della cucina mediterranea: fresca, leggera e perfetta in ogni stagione. Il finocchio, croccante e profumato, favorisce la digestione, mentre l’arancia rossa, ricca di antociani e vitamina C, aiuta a depurare l’organismo ed eliminare le tossine. Quali finocchi scegliere Per un’insalata perfetta, meglio optare per i finocchi grandi, detti “maschi”, più carnosi e adatti a essere consumati crudi. I finocchi piccoli, invece, sono ideali per ricette cotte come zuppe, vellutate o contorni al forno.

• Come preparare l’insalata di cavolo rosso fresca e croccante

Immagine
Insalata di cavolo rosso: fresca, colorata e ricca di benefici Il cavolo rosso è un vero alleato per la salute: ricco di antiossidanti, protegge il corpo dai radicali liberi, rafforza i vasi sanguigni e aiuta a contrastare le allergie. È una fonte preziosa di potassio, calcio, ferro, magnesio, fosforo, rame, zolfo, fluoro, cloro, iodio, zinco e caroteni. Inoltre, consumandolo, arricchiamo la nostra alimentazione con vitamine B1, B2, B6, E, K e C. E non dimentichiamo un dettaglio importante: ha pochissime calorie, quindi è perfetto anche per chi vuole mantenersi leggero senza rinunciare al gusto. Ingredienti (per 4 persone) 1 testa di cavolo rosso 1 litro di acqua bollente 2 cucchiaini di sale 4 cucchiai di olio d’oliva 3 cucchiai di aceto di mele 1 cucchiaio di succo di limone 1 cucchiaino di senape 1 cipolla piccola 1 mela Pepe nero q.b. Preparazione Preparare il cavolo rosso: mondatelo, lavatelo bene e tagliatelo a striscioline sottili. Sbollentare...

Ciambellone senza lievito con mele e noci

Immagine
Dolce senza lievito facile e genuino: ciambellone con mele, noci e uvetta. Leggero, profumato e perfetto per tutta la famiglia. Perché scegliere prodotti di stagione Scegliere frutta e verdura di stagione significa portare in tavola alimenti più gustosi, ricchi di nutrienti e allo stesso tempo rispettare il portafoglio e l’ambiente. I prodotti di stagione, infatti, offrono il meglio delle loro proprietà: più sapore, più vitamine e più benessere naturale. Dolce senza lievito: leggero e perfetto per tutti Chi è sensibile ai dolci lievitati può sperimentare gonfiore addominale, digestione lenta e senso di stanchezza. Per questo il ciambellone senza lievito è l’alternativa ideale: soffice, profumato e leggero, perfetto per la colazione, la merenda o da servire come dessert in modo sano e genuino. Ingredienti per il ciambellone senza lievito Frutta di stagione 5 mele succose 10 noci italiane 50 g di uvetta Per l’impasto 1 bicchiere di olio di semi 1 cucchi...

Sciroppo di rosa canina fatto in casa

Immagine
Le scorte della vitamina C nel nostro organismo sono scarse. Le più grandi quantità si trovano negli organi con alta attività 

Plum Cake di farina di ceci e carruba

Immagine
Se volessimo sostituire nella nostra alimentazione il cacao per colpa delle intolleranze, possiamo usare la farina di carruba. 

Tintura d'ambre

Immagine
Piccoli sassolini grezzi dal colore inconfondibile.

Baba'

Immagine
Sapevate che uno dei dolci  napoletani- il baba' ha origini  polacche ? Il termine "baba" in polacco significa nonna, donna anziana. Questo dolce e' caratteristico per la sua morbidezza, era adatto infatti alle persone anziane.👵